Regolamento Tecnico generale Coppa Lombardia MTB 2023
Sono previste 9 CATEGORIE di cui 8 maschili e 1 femminile. Le nuove annate di ogni categoria, aggiornate al 2023 sono:
• Elite Master18-29 anni (nati dal 1994 al 2005 compreso)
• Master 1 30-34 anni (nati dal 1989 al 1993 compreso)
• Master 2 35-39 anni (nati dal 1984 al 1988 compreso)
• Master 3 40-44 anni (nati dal 1979 al 1983 compreso)
• Master 4 45-49 anni (nati dal 1974 al 1978 compreso)
• Master 5 50-54 anni (nati dal 1969 al 1973 compreso)
• Master 6 55-59 anni (nati dal 1964 al 1968 compreso)
• Master 7-8 60-70 anni (nati dal 1953 al 1963 compreso)
• Femminile unica
1. Sono ammessi alla partecipazione con iscrizione al circuito Coppa Lombardia 2023 tutti i cicloamatori con età compresa tra i 18 anni ed i 70 anni, con regolare tesseramento fino al 30/11/2023, FCI o ENTI DELLA CONSULTA. E' ammessa anche la partecipazione dei cicloturisti, nei percorsi a loro espressamente riservati, cioè quelli indicati da ciascun CO. Con l'adesione ogni sottoscrittore dichiara di aver letto il Regolamento del Circuito e di accettarlo in ogni sua parte; e dichiara di aver letto il Regolamento di tutte le gare facenti parte dello stesso e di accettarli in ogni sua parte. Eventuali resi su quote abbonamento solo da concordarsi e con addebito spese segreteria/bancarie e costi per recesso anticipato (25eu).
2. Il sistema adottato per redigere le classifiche di categoria rimane il real time e viene fatto estrapolando solo gli abbonati al circuito, a quel punto in ordine di merito. Ricordiamo che per le classifiche vengono tenuti in considerazione i 4 migliori risultati raccolti sui percorsi principali. Idem per brevettarsi ma sono validi tutti i percorsi.
3. Premiazioni per i migliori tre (con almeno 10 classificati ) o cinque (con oltre 20 classificati) nella relativa categoria di appartenenza. Tutte le società con almeno 10 brevettati finali 2023 riceveranno un buono valore di 100eu valido per iscrizioni abbonamento 2024.
4. Portabilità dell'abbonamento: nel caso l'abbonato voglia cedere il suo abbonamento può farlo ad altro concorrente, previo pagamento di euro 20,00 da effettuarsi a Sport Service con le modalità solite, a titolo di spese di segreteria, purché l'atleta che ne fa subentro sia in regola con il tesseramento dell'anno in corso. Comunque la cessione vale per l'intero circuito. Non è possibile cedere singole manifestazioni. Non è assolutamente consentito il cambio di nominativo alle singole gare se non autorizzato da Sport Service. Nel caso fosse accertata l'indebita sostituzione, i ciclisti coinvolti saranno squalificati ed estromessi dal Circuito; precisiamo inoltre che in caso di incidente in gara saranno ritenuti responsabili, in quanto senza autorizzazione da parte di Sport Service.
5. Qualsiasi reclamo da parte di un abbonato per la singola gara del circuito dovrà essere comunicato anche a Sport Service entro tre giorni dal giorno della manifestazione. Qualsiasi reclamo riguardante l'aggiornamento della classifica del circuito dovrà essere comunicato a Sport Service entro una settimana dal giorno della pubblicazione della stessa. I reclami sono ritenuti validi solo se inviati per mail: sport_service@tiscali.it • info@ciclosportservice.it
6. Se per un abbonato venisse dimostrato che sia partito da una griglia diversa da quella assegnatagli, attraverso il monitoraggio del suo chip, verrà estromesso da ogni classifica di circuito.
7. Nel caso un abbonato venisse sorpreso con un doppio chip in qualsiasi delle prove in calendario, entrambi i codificati verranno estromessi da ogni classifica di circuito.