Email not displaying correctly? View it in your browser
RITORNA ALLA NEWSLETTER
TEMPO DI RIFLESSIONI - NONA PUNTATA
di Giovanni Camorani
QUESTIONE DI GRADI
Freddo, neve, ecc. sotto 5-8°non si allenano i muscoli ma si pedala con le ossa!
Quindi nessuna "tabella" ma solo un sacrificio, meglio 1h sui rulli con temperature 18-21°
La seduta fuori, se proprio si vuole fare deve essere di generico training senza strafare. Infatti, occorre respirare dal naso, in agguato ci sono le malattie di stagione. Qualità, non quantità. Ciò si può fare con 1h di rulli che, se interpretata bene darà di certo gli stessi vantaggi che si hanno all'aperto, ma serve la giusta temperatura. Anzi si considera che 1h ora di sforzo indoor sia l'equivalente di almeno 90' pedalati fuori. Io credo anche di più! Si potrebbe obiettare che pedalare in modo statico e indoor sia noioso, il tempo non passa...
... Vero, forse, ma ciò succede se non si ha un programma ben articolato. In questo periodo è necessario incrementare la resistenza ai diversi percorsi, quindi con 50 minuti "fatti bene" i vantaggi sono certi. Provare per credere ...
SEDUTA INDOOR INCREMENTO RESISTENZA
RISCALDAMENTO 10 MINUTI
Ritmo incrementale a piacere. Ultimi 2 minuti recupero
 
10 MINUTI RESISTENZA SFORZO IN PIANO
Cadenza attorno alle 90 RPM sforzo cuore/watt in zona VERDE - Ultimi 2 minuti recupero
 
10 MINUTI RESISTENZA SFORZO IN FALSOPIANO
Cadenza attorno alle 80 RPM sforzo cuore/watt in zona VERDE - Ultimi 2 minuti recupero
 
10 MINUTI RESISTENZA SFORZO IN SALITA
Cadenza attorno alle 70 RPM sforzo cuore/watt in zona VERDE - Ultimi 2 minuti recupero
 
DEFATICAMENTO 10 MINUTI
Ritmo decrementale a piacere
NELLA PROSSIMA PUNTATA COME ALLENARE UNA GAMBA SOLA ...
Credito foto homepage: https://it.pinterest.com/?autologin=true
Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7