Email not displaying correctly? View it in your browser
RITORNA ALLA NEWSLETTER
dal Comunicato Stampa del 19 giugno 2018
“LA LEGGENDARIA CHARLY GAUL” A CASA MOSER
Nella tenuta di Maso Villa Warth, sulla collina di Trento, presentato l’evento a lui dedicato: “La Moserissima” di sabato 7 luglio, ciclostorica tappa del Giro d’Italia d’Epoca nell’ambito della tredicesima edizione de “La Leggendaria Charly Gaul – UCI Gran Fondo World Series” di domenica 8 luglio lungo i percorsi di 141 km e 4000 metri di dislivello e di 57 km e 2000 metri di dislivello. Ricordiamo che venerdì 6 luglio in Valle dei Laghi ci sarà anche la cronometro di Cavedine di 24 km e 442 metri di dislivello, anch’essa prova UCI ma quest’anno anche Campionato Italiano under 23. A “casa Moser” che ospita anche un Museo del Ciclismo, erano presenti oltre al padrone di casa Francesco Moser, anche il figlio Ignazio e la fidanzata Cecilia Rodriguez, i quali presenzieranno a “La Moserissima”, magari percorrendola in tandem: “Prometto, ma Ignazio non mi ha portato ancora in bicicletta, quindi aspetto”, ha affermato la showgirl, mentre Ignazio assicura la presenza: “Alla partenza ci saremo, al rifornimento sicuramente, per il percorso vedremo…”. Francesco Moser assicura “grandi nomi” alla Moserissima: “Quest’anno verrà Giambattista Baronchelli che va ancora in bicicletta, Gianni Motta, Franco Bitossi e tanti altri. Due percorsi, un breve che molti sceglieranno di affrontare, ed un lungo ben più ostico che arriverà fino a Salorno prima di tornare indietro. Queste biciclette sono sempre più ricercate. Se pensiamo che erano così quando ho cominciato a correre io...”. Tornando all'evento clou della domenica Elda Verones ha ricordato ancora una volta la mitica impresa dell’8 giugno 1956 quando Charly Gaul arrivò sul Monte Bondone in condizioni di freddo estremo: “Saranno tre giornate magiche, arricchite dal Campionato Italiano under 23 con i migliori giovani del panorama ciclistico. Manifestazioni non possibili senza l’apporto di circa 1000 imprescindibili volontari. Ringrazio Francesco Moser per l’aiuto e per far parte della storia del ciclismo, così come Gilberto Simoni qui presente: “Salire da una grande città fino in quota è un’opportunità unica, tutti vorrebbero avere una possibilità di questo tipo”. 
 
Per info ed iscrizioni: www.laleggendariacharlygaul.it 
Credito foto: http://www.newspower.it

Credito foto homepage: https://www.laleggendariacharlygaul.it/

Sport Service S.r.l. Milano, Via Smareglia Antonio, 7