Ultimi scampoli di stagione per le Granfondo di Mtb, con alcune classiche che propongono spettacolo magari su tracciati un po’ diversi dai soliti. E’ il caso della 15esima edizione della Su e Zo par i Fossi, prova pianeggiante di 55 km disputata ad Adria (RO) dove sono i grandi rapporti a fare la selezione a lungo andare. Alla fine l’ha spuntata Rafael Visinelli (Bottecchia) che in 1h40’44” ha prevalso per 9” su Mattia Rossi (Torpado Sudtirol) e per 22” sul compagno di colori Marcello Pavarin. Fra le donne prima posizione per Alessandra Teso (Sorriso Bike Team) che in 1h54’23” ha staccato di 2033” Cinzia Sartori (Euganea Bike) e di 6’05” Arianna Tavella (Team Velociraptors). CLASSIFICATI: 324
La classica della domenica dalla maggiore tradizione era però la Granfondo del Brunello e della Val d’Orcia, giunta alla sua 29esima edizione e tappa di chiusura dell’Mtb Tour Toscana. Il percorso di 50 km per 1.600 metri ha fatto registrare il dominio della Soudal Lee Cougan che ha piazzato 4 uomini nelle prime 5 posizioni dopo una corsa tutta di testa impostata quasi come una cronometro a squadre. A vincere è stato Daniele Mensi (sul podio nella foto della homepage), precedendo di 13” il compagno di colori Cristian Cominelli e di 57” Elia Favilli del Team Bike Innovation Focus Rosti, squadra che si è consolata con il netto successo di Maria Cristina Nisi fra le donne. 2h33’02” il tempo dell’azzurra che al traguardo ha preceduto di 8’16” Alice Lunardini (Cicli Taddei) e di 12’14” Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike Team). CLASSIFICATI: 506
Novità assoluta del calendario la prima edizione della Granfondo Parco Nazionale del Circeo ha radunato oltre 200 biker a San Felice Circeo (LT) per affrontare il tracciato di 41 km per 1.100 metri. La prova ha esaltato la Bikepro First Car, che ha monopolizzato il podio con Marco Ciccanti, tradizionale dominatore delle gare abruzzesi, primo in 1h54’41” con 2’00” su Alessandro Valente e 2’43” su Davide Giorgini. Fra le donne prima posizione per Karin Sorgi (Asd Briganti d’Abruzzo) in 2h45’51”, davanti a Cristina Spagnolo (Asd Like) a 43’10”. CLASSIFICATI: 193
Chiusura in Campania per il Trofeo dei Parchi Naturali, con la terza edizione della Granfondo Monte Palo Tre Croci disputata a Palomonte (SA) sulla distanza di 43 km per 1.320 metri. E’ tornato ad essere profeta in patria Luigi Ferritto (Team Giannini) che in 1h46’46” ha inflitto 1’45” a Italo Carnevale (Paolo Biketeam) e 3’21” ad Andrea Privitera (Team Jonica Megamo). In campo femminile prima piazza per Lucia Minervino (Special Bikers Team) con 14’15” su Cinzia Micco (Gsc Moiano) e 18’50” su Maria Rosaria Lazzari (Comitatpo Provinciale di Lecce). CLASSIFICATI: 259
Prosegue il circuito Iron Bike Puglia che prevedeva la quinta edizione della Mediofondo Città di Altamura (BA), allestita su 46 km per 850 metri di dislivello. La vittoria è andata a Luigi Maria Dicosola (Team Eurobike) che in 1h53’15” ha preceduto di 4” il compagno di squadra Giuseppe Belgiovine, terza posizione per Giacomo Scardigno (New Bike Andria) a 1’50”. Prima piazza femminile per Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike) in 2h19’05”, alle sue spalle Ilenia Matilde Fulgido (Team Valnoce) a 19’45” e Grazia Mazzone (New Bike Andria) a 48’46”. CLASSIFICATI: 242
Appuntamento a Montagnareale (ME) per il decennale del Memorial Riccardo Sidoti, Granfondo valida per il Giro delle Regioni d’Italia Csain e il Gran Tour Sicilia in Mtb. 44 i km da percorrere, vittoria per Massimiliano D’Angelo (Special Bikers Team) che 2h02’48” ha battuto in volata Paolo Santoro (Mtb Noto) mentre a soli 3” è giunto Salvatore Carlino (Racing Team Agrigento). Le donne erano impegnate su 21 km: qui successo per Elga Ferlita (Mtb Ribera) in 1h11’19” con 20’08” su Arianna Sidoti (Mtb Club Vittoria).
CLASSIFICATI: 125